Ente di Formazione Umanistica orientata alla gestione del cambiamento
La Fondazione Homo Novus nasce dall’unione di psicologi e manager altamente qualificati che hanno compreso, quanto sia di vitale importanza per cogliere le opportunità del cambiamento, unire ai contenti della formazione tradizionale le competenze umanistiche e le competenze scientifiche con particolare riferimento a quelle digitali.
Nella Fondazione Homo Novus, infatti, è stato conferito un patrimonio di beni intangibili denominati ALFASSA che costituiscono il suo fondo di dotazione, dal quale abbiamo ricavato i contenuti delle nuove figure professionali che nascono quale declinazione di programmi di sviluppo di lungo periodo in grado di invertire il paradigma macroeconomico, ovvero, quello di ricreare le condizioni di sviluppo economico, vincolandolo alla sostenibilità ambientale ed al benessere sociale.
Difatti, è in questo contesto contemporaneo caratterizzato da un rapido progresso tecnologico che emerge la necessità di un nuovo paradigma educativo e la Fondazione Homo Novus si inserisce quale ente di formazione che si propone di coniugare l’approccio umanistico con questo grande processo di trasformazione digitale, così da rimette al centro dell’attenzione l’individuo e il suo sviluppo integrale.
La formazione è uno degli elementi chiave per affrontare le sfide del XXI secolo. L’avvento di nuove tecnologie e la digitalizzazione dei processi richiedono un continuo aggiornamento delle competenze e una riflessione profonda su come queste tecnologie influiscano sulla società e sull’esperienza umana.
Viviamo in un ambiente sempre più interconnesso ed interoperabile chiamato infosfera, caratterizzato dalla continua circolazione di informazioni e dati che richiedono nuove capacità e competenze. Per essere competitivi, è fondamentale imparare a fare sistema, ma ciò implica l’applicazione di nuovi modelli organizzativi e nuove figure professionali in grado di trasformare il cambiamento in una grande opportunità di crescita e di sviluppo.
Quello che dobbiamo capire è che in futuro, il valore del capitale umano non è più dato dalle sue competenze ed esperienze ma dalla sua capacità di influenzare l’INFORMAZIONE che circola all’interno del proprio ecosistema produttivo. Dobbiamo considerare la risorsa umana non più come una semplice cellula che diventerà parte integrante dei propri processi produttivi ma come una porta per accedere alle reti di innovazione e di conoscenze.
La Fondazione Homo Novus rappresenta un’innovativa risposta alle sfide della contemporaneità. Attraverso il suo approccio umanistico fornisce capacità e strumenti per gestire il cambiamento con un senso di sfida e di grande speranza. In un mondo in continua evoluzione, investire nella formazione, preparando i nostri allievi ad affrontare le sfide del futuro, diventa una priorità assoluta.